2016ott
10
10
La sicurezza sul lavoro è una priorità e costituisce il banco di prova dell'efficienza di un Paese
Sicurezza by Amministratore Commenti chiusiAnmil in occasione della giornata nazionale delle vittime sul lavoro
"La sicurezza sul lavoro è una priorità e costituisce il banco di prova dell'efficienza di un Paese. Sul tema non è accettabile alcun calo di attenzione da parte delle istituzioni e delle forze sociali". Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio all'Anmil in occasione della giornata nazionale delle vittime sul lavoro.
Ricordiamo che, calano gli infortuni sul lavoro nel 2015 ma, dopo un decennio, tornano ad aumentare i morti. In totale, riferisce l'Inail, l'anno scorso si sono avute 632.665 denunce, con una riduzione del 3,9% rispetto al 2014. Le denunce di infortunio mortale sono state invece 1.172, contro le 1.009 di un anno prima.
I settori più a rischio Il maggior incremento di denunce si è registrato nei settori fabbricazione dei macchinari (da 4 a 15), costruzioni (da 106 a 132), trasporto e magazzinaggio (da 74 a 91) attività dei servizi di alloggio e ristorazione.
Se dovesse proseguira la tendenza al rialzo degli infortuni sul lavoro, "dopo un decennio ininterrotto di contrazione delle morti sul lavoro, l'anno in corso vedrà segnare una preoccupante inversione nell'andamento del fenomeno come non si verificava dal 2006". Lo ha affermato il presidente Anmil Franco Bettoni che ha anche sottolineato come gli infortuni sul lavoro restano "un'emergenza". Nei primi 8 mesi di quest'anno infatti le denunce di infortuni mortali arrivate all'Inail sono sono aumentate, 752 contro le 652 dello stesso periodo del 2014 (+15%), secondo i dati dell'Anmil.
Nessun commento:
Posta un commento