Dieci buoni consigli per il risparmio energetico
Buoni consigli Energia
La campagna si articola su otto temi: acqua, energia, aria, cibo, rifiuti, abitare, mobilità e salute. Per ciascuno di essi propone un decalogo di buoni consigli da seguire.
Risparmio energetico significa innanzitutto ridurre il proprio fabbisogno di energia, ossia ridurre i consumi di energia necessaria per i nostri bisogni o le nostre attività.
Per ottenerlo occorre in primo luogo modificare le abitudini cercando di limitare gli sprechi.
A supporto di ciò lo sviluppo tecnologico mette a disposizione varie soluzioni che permettono il risparmio dell’energia consumata attraverso il controllo e l’ottimizzazione, oltre a dispositivi in grado di garantire la produzione di energia da fonti rinnovabili.
- Utilizzare serramenti a doppi vetri
- Utilizzare lampadine a risparmio energetico
- Migliorare la coibentazione dell'abitazione
- Evitare di lavare i piatti a mano
- Ridurre l'utilizzo di acqua calda
- Utilizzare elettrodomestici per lavare a pieno carico
- Preferire apparecchi elettronici di classe energetica superiore
- Utilizzare le ciabatte multipresa
- Non lasciare la luce accesa inutilmente
- Realizzare impianti di generazione di energia rinnovabile.
Nessun commento:
Posta un commento