Autista con febbre cade dal cavalcavia
La sera di lunedì 2 gennaio 2017 un autotreno
ha sfondato il guardrail della Tangenziale Ovest di Milano ed è caduto in una scarpata di dieci metri. Autista indenne guidava con la febbre alta.
Per fortuna l'incidente non ha avuto gravi conseguenze, se non la distruzione del camion, dal quale l'autista è uscito con lievi ferite da codice giallo. Ma per pochi metri l'autocarro non è caduto sulla linea ferroviaria Milano-Mortara, tra gli svincoli della Tangenziale Ovest di Milano di Trezzano sul Naviglio e Gaggiano.
Verso le undici di sera, l'autotreno stava viaggiando in direzione sud con pacchi e lettere delle Poste, quando è sbandato, ha sfondato il guardrail ed è precipitato nella scarpata per dieci metri in un terreno incolto, tra la linea ferroviaria e le case. I sostegni delle barriere anti-rumore hanno trattenuto il rimorchio del camion, evitando un impatto frontale della cabina e salvando così l'autista, che è stato estratto dai pompieri.
Le operazioni di recupero dell'autotreno sono state lunghe e complesse, richiedendo la chiusura per alcune ore di una corsia della Tangenziale, dello svincolo di Trezzano e della linea ferroviaria. Prima di sollevare motrice e rimorchio con un'autogrù, i Vigili del Fuoco hanno dovuto togliere una parte della rete di recinzione della Tangenziale, che si era impigliata nel cavi elettrici della linea ferroviaria.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Nessun commento:
Posta un commento